TENNIS
La storia del Tennis CUS
La storia della sezione tennis del CUS Catania è contrassegnata, come punto di svolta, dalle Universiadi disputate nel 1997 nel capoluogo etneo. Fino a quel momento l’attività era destinata al solo target universitario. Successivamente, con la consegna degli impianti del “PalaArcidiacono”, nasce ufficialmente l’attività promozionale sotto la direzione di Nino Platania. Da lì in avanti la sezione ha iniziato a curare anche la formazione dei giovani tennisti, prendendo parte con i propri atleti ai campionati regionali di competenza.
Nel 2012 alla scuola tennis, già brillantemente diretta dal Maestro Vittorio Russo si affiancano Il Tecnico Nazionale Fabio Rizzo e il Maestro Alessio Di Mauro (ex n.68 del ranking ATP).
Nasce così l’Accademia Tennis del CUS Catania, ad oggi tra le migliori scuole in ambito nazionale così come riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis sia per lo staff, di primo livello in campo italiano, che per i risultati conseguiti dai nostri iscritti nei vari tornei nazionali ed internazionali.
Un plauso alla squadra femminile (composta quest’anno da tre universitarie e da tre liceali) che ha partecipato al campionato nazionale serie “B” e che è stata capace di centrare una storica promozione in A2 che nobilita tutto il movimento tennistico isolano.
Direttore Sportivo:
Nino Platania
Responsabili Scuola di Alta Specializzazione e Allenamento:
Fabio Rizzo
Alessio Di Mauro
Collaboratori:
Alessandro Torrisi
Massimo Desiderio
Matteo Giunta
Responsabile Scuola di Minitennis – Avviamento – Perfezionamento – Preagonismo:
Vittorio Russo
Collaboratori:
Simona Russo
Mario Bonaventura
Giorgio Rizzo
Nico Ferrara
Roberto Accurso
Responsabile Preparazione Fisica:
Angelo Leonardi
Collaboratori:
Liliana Piscitello
Jonathan Leanza
Altre figure professionali:
Dott.ssa Claudia Rocca (Educatore Alimentare)
Dott.ssa Graziella Zitelli (Preparatore Mentale 2° livello)
Direttore Sportivo:
Nino Platania
Responsabili Scuola di Alta Specializzazione e Allenamento:
Fabio Rizzo
Alessio Di Mauro
Collaboratori:
Alessandro Torrisi
Massimo Desiderio
Matteo Giunta
Responsabile Scuola di Minitennis – Avviamento – Perfezionamento – Preagonismo:
Vittorio Russo
Collaboratori:
Simona Russo
Mario Bonaventura
Giorgio Rizzo
Nico Ferrara
Roberto Accurso
Responsabile Preparazione Fisica:
Angelo Leonardi
Collaboratori:
Liliana Piscitello
Jonathan Leanza
Altre figure professionali:
Dott.ssa Claudia Rocca (Educatore Alimentare)
Dott.ssa Graziella Zitelli (Preparatore Mentale 2° livello)
La storia del Tennis CUS
La storia della sezione tennis del CUS Catania è contrassegnata, come punto di svolta, dalle Universiadi disputate nel 1997 nel capoluogo etneo. Fino a quel momento l’attività era destinata al solo target universitario. Successivamente, con la consegna degli impianti del “PalaArcidiacono”, nasce ufficialmente l’attività promozionale sotto la direzione di Nino Platania. Da lì in avanti la sezione ha iniziato a curare anche la formazione dei giovani tennisti, prendendo parte con i propri atleti ai campionati regionali di competenza.
Nel 2012 alla scuola tennis, già brillantemente diretta dal Maestro Vittorio Russo si affiancano Il Tecnico Nazionale Fabio Rizzo e il Maestro Alessio Di Mauro (ex n.68 del ranking ATP).
Nasce così l’Accademia Tennis del CUS Catania, ad oggi tra le migliori scuole in ambito nazionale così come riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis sia per lo staff, di primo livello in campo italiano, che per i risultati conseguiti dai nostri iscritti nei vari tornei nazionali ed internazionali.
Un plauso alla squadra femminile (composta quest’anno da tre universitarie e da tre liceali) che ha partecipato al campionato nazionale serie “B” e che è stata capace di centrare una storica promozione in A2 che nobilita tutto il movimento tennistico isolano.
Articoli
Il nostro week end: nel tennis, finale tutta cusina fra Paternò e Tona, poi basket, pattinaggio, ginnastica, atletica e scherma
Un altro week end denso di attività per le sezioni agonistiche del CUS Catania. Aumentano gli impegni, ancora a porte chiuse, ma con i cusini protagonisti. Continuano i tornei open di tennis, con ottime soddisfazioni per il CUS Catania. Le nostre Giulia Paternò e...
Tennis, Miriana Tona si impone nel torneo Open di Siracusa
Bellissimo successo per la tennista del CUS Catania Miriana Tona. La campionessa regionale si è imposta nel terzo appuntamento del circuito open organizzato al TC Match Ball di Siracusa. Oltre 220 gli iscritti fra tabellone maschile, femminile e doppio. Miriana ha...
Tennis, Giulia Paternò si impone al trofeo Nextgen di Reggio Calabria
Ottima vittoria della tennista del CUS Catania Giulia Paternò che si è imposta nel torneo Super Nextgen Italia giocato a Reggio Calabria. Partecipavano i migliori giovani della macroarea Sud. Bravissima Giulia, accompagnata a Reggio Calabria dal maestro del CUS...
Tennis, Di Mauro vince l’Open Seram. Miriana Tona seconda
Ottime prestazioni dei nostri atleti nei tornei Open. Un applauso al maestro dell’Accademia Alessio Di Mauro e alla nostra Miriana Tona arrivati entrambi in finale al 2° "Open Seram" organizzato allo Sporting Club Mediterrane con 162 atleti al via di cui 30 di 2^...
VIDEO – Di Mauro: “Il tennis italiano vivrà anni di grandi soddisfazioni. Al CUS cresciamo ad ogni stagione”
Con Alessio Di Mauro, che da tennista professionista è riuscito a raggiungere la posizione numero 68 del ranking ATP, abbiamo parlato del periodo d'oro del tennis nazionale, nell'anno dell'esplosione definitiva di Sinner e della maturazione di tanti altri talenti...
Tennis, atleti cusini al torneo Open Seram
Da domenica scatta la seconda edizione del torneo Open Seram. Il torneo, valutato dal Coni di interesse nazionale, è organizzato e ospitato dal Mediterraneo Sporting Club. Parteciperanno vari tennisti di punta del Cus Catania fra cui la campionessa regionale Miriana...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO