TENNIS
La storia del Tennis CUS
La storia della sezione tennis del CUS Catania è contrassegnata, come punto di svolta, dalle Universiadi disputate nel 1997 nel capoluogo etneo. Fino a quel momento l’attività era destinata al solo target universitario. Successivamente, con la consegna degli impianti del “PalaArcidiacono”, nasce ufficialmente l’attività promozionale sotto la direzione di Nino Platania. Da lì in avanti la sezione ha iniziato a curare anche la formazione dei giovani tennisti, prendendo parte con i propri atleti ai campionati regionali di competenza.
Nel 2012 alla scuola tennis, già brillantemente diretta dal Maestro Vittorio Russo si affiancano Il Tecnico Nazionale Fabio Rizzo e il Maestro Alessio Di Mauro (ex n.68 del ranking ATP).
Nasce così l’Accademia Tennis del CUS Catania, ad oggi tra le migliori scuole in ambito nazionale così come riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis sia per lo staff, di primo livello in campo italiano, che per i risultati conseguiti dai nostri iscritti nei vari tornei nazionali ed internazionali.
Un plauso alla squadra femminile (composta quest’anno da tre universitarie e da tre liceali) che ha partecipato al campionato nazionale serie “B” e che è stata capace di centrare una storica promozione in A2 che nobilita tutto il movimento tennistico isolano.
Direttore Sportivo:
Nino Platania
Responsabili Scuola di Alta Specializzazione e Allenamento:
Fabio Rizzo
Alessio Di Mauro
Collaboratori:
Alessandro Torrisi
Massimo Desiderio
Matteo Giunta
Responsabile Scuola di Minitennis – Avviamento – Perfezionamento – Preagonismo:
Vittorio Russo
Collaboratori:
Simona Russo
Mario Bonaventura
Giorgio Rizzo
Nico Ferrara
Roberto Accurso
Responsabile Preparazione Fisica:
Angelo Leonardi
Collaboratori:
Liliana Piscitello
Jonathan Leanza
Altre figure professionali:
Dott.ssa Claudia Rocca (Educatore Alimentare)
Dott.ssa Graziella Zitelli (Preparatore Mentale 2° livello)
Direttore Sportivo:
Nino Platania
Responsabili Scuola di Alta Specializzazione e Allenamento:
Fabio Rizzo
Alessio Di Mauro
Collaboratori:
Alessandro Torrisi
Massimo Desiderio
Matteo Giunta
Responsabile Scuola di Minitennis – Avviamento – Perfezionamento – Preagonismo:
Vittorio Russo
Collaboratori:
Simona Russo
Mario Bonaventura
Giorgio Rizzo
Nico Ferrara
Roberto Accurso
Responsabile Preparazione Fisica:
Angelo Leonardi
Collaboratori:
Liliana Piscitello
Jonathan Leanza
Altre figure professionali:
Dott.ssa Claudia Rocca (Educatore Alimentare)
Dott.ssa Graziella Zitelli (Preparatore Mentale 2° livello)
La storia del Tennis CUS
La storia della sezione tennis del CUS Catania è contrassegnata, come punto di svolta, dalle Universiadi disputate nel 1997 nel capoluogo etneo. Fino a quel momento l’attività era destinata al solo target universitario. Successivamente, con la consegna degli impianti del “PalaArcidiacono”, nasce ufficialmente l’attività promozionale sotto la direzione di Nino Platania. Da lì in avanti la sezione ha iniziato a curare anche la formazione dei giovani tennisti, prendendo parte con i propri atleti ai campionati regionali di competenza.
Nel 2012 alla scuola tennis, già brillantemente diretta dal Maestro Vittorio Russo si affiancano Il Tecnico Nazionale Fabio Rizzo e il Maestro Alessio Di Mauro (ex n.68 del ranking ATP).
Nasce così l’Accademia Tennis del CUS Catania, ad oggi tra le migliori scuole in ambito nazionale così come riconosciuto dalla Federazione Italiana Tennis sia per lo staff, di primo livello in campo italiano, che per i risultati conseguiti dai nostri iscritti nei vari tornei nazionali ed internazionali.
Un plauso alla squadra femminile (composta quest’anno da tre universitarie e da tre liceali) che ha partecipato al campionato nazionale serie “B” e che è stata capace di centrare una storica promozione in A2 che nobilita tutto il movimento tennistico isolano.
Articoli
Riprende il rugby con l’attività ufficiale federale, ma nel nostro week end anche tennis, canoa polo, basket…
Si torna a calcare i campi anche nel rugby. E' attività agonistica facoltativa, ma è organizzata dalla Federazione ed è quanto più si avvicina alle vere partite in attesa di una stagione (si spera la prossima) da vivere come le altre. Partecipa anche il CUS Catania...
Due giugno di sport con tennis (vittoria importante) basket maschile e femminile
Un 2 giugno vissuto all’insegna dello sport. Normale quando si è una Polisportiva importante come il CUS Catania. Anche la Festa della Repubblica dunque si trascorre sul campo. Nel caso specifico parliamo di tennis e basket. La notizia più importante arriva dalla B1...
Tennis, secondo successo per le ragazze del CUS Catania in B1
Bravissime le nostre tenniste che si sono imposte 3-1 con il TC Baratof Pesaro nel terzo turno del campionato di B1. E' la seconda vittoria in tre partite in un girone molto difficile (nella foto, insieme al presidente del CUS Catania Luigi Mazzone, Giulia Paternò,...
Week end cusino: tennis e canoa polo, partenza col botto in campionato, bei risultati dell’atletica anche in campo nazionale, poker del basket f
CUS Catania sempre sugli scudi e altro bel week end per le squadre e gli atleti del Centro universitario sportivo catanese. Partiamo da tennis e canoa polo. Al Mediterraneo Sporting Club di San Gregorio, le ragazze della B1 di tennis, capitanate da Fabio Rizzo e...
Al via la serie B di canoa polo e la B1 di tennis femminile, domenica gare di atletica sulla pista del CUS
Week end cusino. Partiamo dagli sport di squadra e dalla Canoa polo che a Carlentini celebrerà la prima giornata di serie B. Nel girone 1 Sicilia è impegnata la squadra cusina dell’allenatore Fabio Sauro e del dirigente Mario Pandolfo. Una squadra giovane corroborata...
Tennis, poker del CUS Catania all’Open Le Roccette – 328 iscritti e finali tutte cusine
Due volte double per il CUS Catania agli Open EmmePiZeta ospitati dal TC Le Roccette. In campo femminile finale tutta cusina con Miriana Tona che sconfigge la compagna Giulia Paternò 6-3 6-3. In campo maschile, vince il maestro del CUS Alessio Di Mauro che si impone...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO