RUGBY
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Articoli
Il Cus Catania rugby per l’ambiente: ripulito un tratto della Playa
Le squadre del Cus Catania rugby di serie B, Under 18 e il team femminile accompagnati da dirigenti e allenatori, insieme all’associazione Plastic Free Sicilia di Rosangela Arcidiacono hanno ripulito un tratto del litorale della Playa. I giocatori hanno raccolto una...
Rugby serie B, il 15 novembre con il Ragusa l’esordio del Cus Catania che punta in alto
Ricominciamo. E’ proprio il caso di dirlo in questo periodo. Ufficiale il calendario di serie B di rugby, con il Cus Catania che se la vedrà alla prima giornata (il 15 novembre) in casa con il Ragusa Rugby. Sono quarantasei le formazioni che scenderanno in campo per...
Cus Catania Rugby, dal 7 settembre al via la preparazione
Il rugby riparte, con lo spirito che ha sempre caratterizzato la storica sezione del Cus Catania, e nel massimo rispetto dei protocolli di sicurezza. A definire le linee programmatiche della stagione 2020/21 è stata una riunione a cui hanno partecipato il presidente...
Le ragazze del rugby trionfano nel 6° round della Coppa Italia
Il CUS Catania Rugby Femminile inanella la quinta vittoria consecutiva nel sesto round della "Coppa Italia" disputato domenica a Caltanissetta. Il sette allenato da Salvo Muscuso ha brillantemente affrontato gli incontri di giornata, prevalendo per 40-12 su Iron...
CUS Catania Rugby U18 supera Frascati in un match da incorniciare
Ottovolante di emozioni alla "Cittadella" in occasione del match tra il CUS Catania Rugby U18 e i pari grado del Frascati, valevole per la decima giornata del Campionato Italiano Under 18 Elite. Il 36-34 finale per i cusini la dice lunga su un incontro particolarmente...
“Memorial Maccarrone”: 25 anni di rugby in ricordo di Roberto
25 anni nel ricordo di Roberto Maccarrone. 25 anni in cui rugbysti di diverse generazioni sono scesi in campo nel nome dell’indimenticato cusino. Un lasso di tempo ormai ragguardevole, tale da rendere l’appuntamento un classico della programmazione del CUS...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO