RUGBY
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Articoli
Rugby, il comunicato della FIR: niente campionati, ma attività agonistica facoltativa
Nella giornata di oggi la Federugby ha diramato una nota in cui si prende atto di come "l’evoluzione della pandemia da COVID-19 in Italia non consenta allo stato di pianificare la ripresa dell’attività agonistica nazionale così come originariamente prevista e...
VIDEO – Costantino, CUS Catania rugby: “Abbiamo un bel gruppo, non vediamo l’ora di incominciare”
Dopo la decisione della Federazione di posticipare l’inizio dell’attività agonistica di rugby di preminente interesse nazionale dal 7 marzo all’11 aprile 2021, parliamo della preparazione del CUS Catania rugby con il tecnico della squadra di Serie B Giuseppe...
Rugby in ospedale per celebrare la memoria di Roberto Maccarrone
Per il secondo anno consecutivo il Memorial Maccarrone ha scelto Rugby in Ospedale come Charity Partner. La XXVI edizione, non essendosi potuta svolgere nella consueta modalità visto le forti restrizioni legate al COVID-19, non ha voluto mancare di celebrare la...
Federazione rugby: nuovo inizio il 7 marzo 2021
Il 7 marzo 2021 è la nuova data di avvio delle competizioni FIR di interesse nazionale deliberata dal Consiglio federale riunitosi il 22 dicembre in video-conferenza per l’ottavo incontro del 2020. Vediamo nel dettaglio la situazione per alcuni dei tornei di nostro...
CUS Catania Rugby: innesti importanti e programmazione per puntare in alto
È una stagione attesa, attesissima, in casa CUS Catania rugby, quella di Serie B che secondo le ultime comunicazioni della Federazione incomincerà a fine gennaio. Perché la sezione della palla ovale del CUS ha lavorato di programmazione, come sempre. Ha, negli anni,...
Basket, rugby e volley, rinvii e nuove date della prima di campionato
In attesa di capire se il Governo inasprirà le misure contenute nel DPCM del 18 ottobre, le federazioni hanno stabilito di far slittare l'avvio dei campionati. Le nuove date coinvolgono ovviamente anche le squadre cusine. RUGBY La Federazione Italiana Rugby, preso...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO