RUGBY
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
Responsabile sezione rugby Nino Puleo
Direttore sportivo Tino Lazzara
Allenatore Serie B Giuseppe Costantino
Allenatore Mischia Serie B Luca Mammana
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Serie B Tino Lazzara
Allenatore Under 18 Domenico Scavone – Michele Amore
Preparatore Atletico Roberto Cafaro
Accompagnatore Under 18 Veneranda Pitrolo
Allenatore Under 16 Giulio DiMauro
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Allenatore Under 14 Alberto Toscano
Preparatore Atletico Giovanni Giustino
Accompagnatore Carolina Costa
Allenatore Under 12 Mario Camorali e Massimiliano Messina
Accompagnatore Sebastiano Garofalo
Allenatore Under 10 Vanessa Amore
Allenatore Under 8 Enrico Liotta
Esperto attività motorie Fulvio Santangelo
Allenatore Squadra Femminile Salvo Muscuso
Preparatore Atletico Luca Mammana
Personale Medico
Dott. Carmelo Crocellà e Dott. Francesco De Lucia
Luogo
Catania
Impianto
CUS – Viale A. Doria n° 6 95125 – tel. 095336327 fax 095336478
La storia del Rugby CUS
Quella del rugby è stata una della prime discipline svolte dal CUS Catania sin dal momento della sua nascita che risale al 1947. Nei primi anni, con la sede in via Penninello, l’attività era praticata esclusivamente dagli universitari ma poi venne estesa anche agli studenti delle scuole superiori. Nel 1950 vennero schierate due squadre, CUS A e CUS B, nel campionato di prima divisione e negli anni successivi si giocò il campionato di serie B fino a giungere negli anni 60 alla conquista della serie A, in cui il CUS disputò per tanti anni splendidi campionati prima sotto la guida tecnica di Nino Musumarra, vero padre del rugby catanese, e poi di Renato Papa. Negli anni ’70 e ’80 la squadra è stata impegnata, a fasi alterne, nei tornei di serie B e di serie C, sotto la guida degli allenatori Pintaldi, Papa, Pappalardo, Guido, Licandro, Cristaudo, Puglisi, Bonomo e Puleo. Gli anni 90, sotto la guida di Pippo Puglisi, furono caratterizzati da tanti campionati in serie B e tante finali promozioni mancate. Gli anni 2000, con Puglisi coadiuvato da Vittorio, hanno visto ancora la nostra squadra alternarsi fra i tornei di serie B e di serie C.
Nel decennio 2010-2020, sotto la guida tecnica di Carlo Leonardi, per i primi anni assieme a Mario Camorali, si è raggiunta la stabilizzazione in serie B con una continua crescita del livello tecnico. È stato anche il decennio della partecipazione al campionato nazionale Under 18 Elite, con la disputa di diverse fasi scudetto, e delle tante affermazioni della squadra Under16. Nello stesso periodo si è registrata l’esplosione del settore minirugby con la partecipazione a diversi tornei nazionali e l’esordio della attività femminile. Memorabile la stagione 2018-2019 con la sezione impegnata in ben dieci categorie agonistiche con più di 300 tesserati e con il conseguimento di ottimi risultati. Per la stagione in corso la prima squadra è guidata da Giuseppe Costantino, con la collaborazione di Luca Mammana e Roberto Cafaro.
Da menzionare nella storia della sezione rugby del CUS l’attività dell’Old rugby che è stata e lo è ancora importante sostegno per la prima squadra e per le giovanili. Attività che in trent’anni ha visto gli “old” del CUS protagonisti in giro per il mondo.
Articoli
Week end cusino: il meteo frena rugby e atletica, riposo per il basket, gli schermidori a Montesilvano
E' un week end inevitabilmente condizionato dall'allerta meteo (codice rosso diramato dalla Protezione civile anche per sabato 30 ottobre sulla Sicilia orientale). Fra gli sport che hanno già cominciato la loro stagione il rugby, come abbiamo già scritto, ha fatto i...
Rugby, allerta meteo: rinviata la partita di serie B CUS Catania – Benevento
La Federazione italiana rugby, attraverso una nota della Commissione Organizzatrice inviata alle società, ha comunicato che a causa del perdurare delle avverse condizioni meteo, e vista anche l'estensione dello stato di allerta meteo diramato dalla Protezione civile,...
CUS Catania rugby, promettente avvio: 19-0 al Ragusa Rugby
Ottimo esordio in campionato (serie B) per il CUS Catania rugby che alla Cittadella, anche sotto un forte acquazzone, ha avuto la meglio sul Ragusa Rugby Union 19-0. Il quindici allenato da Costantino è andato due volte in 2 volte in inferiorità numerica per i gialli...
Rugby, al via la serie B: il CUS esordisce domenica alla Cittadella
Finalmente ci siamo. Il rugby, uno degli sport che più di altri in termini agonistici ha pagato questo periodo caratterizzato dal Covid, torna con i campionati. La serie B, torneo che vede ai nastri di partenza il CUS Catania, riprende domenica 17 e gli universitari...
Basket e Rugby, esordio ad ottobre in C Gold e Serie B – i calendari
Settembre, tempo di calendari. Sono diventati ufficiali gli incroci in campionato delle nostre ambiziose squadre di basket e rugby, che parteciperanno rispettivamente ai campionati di serie C Gold e serie B. Il basket comincerà le proprie "fatiche" il 9 ottobre, il...
Week end, atletica e ginnastica: cusine impegnate a livello nazionale, il rugby guarda già alla prossima stagione
Due manifestazioni nazionali hanno visto impegnato il CUS Catania nell’ultimo week end, oltre alla B1 di tennis femminile che ha portato alla qualificazione in finale. Sono i campionati italiani Assoluti di atletica e la fase nazionale del Campionato Individuale...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO