GINNASTICA RITMICA

La storia della Ginnastica Ritmica CUS
La ginnastica ritmica assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) sollecita le capacità coordinative sia di carattere generale, che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della GR, detti anche “piccoli attrezzi”. Elemento caratterizzante della GR è la componente musicale, sempre presente nella preparazione delle ginnaste e nelle routine di gara. La ginnasta sottolinea con il movimento gli accenti della musica e crea un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto con varietà e dinamismo.

La ginnastica ritmica è una disciplina presente all’interno degli impianti del CUS dal 2006 con corsi di avviamento (per bambine dai 3 ai 7 anni) promozione (per bambine dagli 8 ai 12/13 anni) preagonistica e agonistica.

Tecnici qualificati:
-Valentina Distefano (responsabile di sezione) tecnico societario FGI e giudice regionale di II grado
-Rossella Longo, tecnico societario FGI e giudice regionale di I grado
-Roberta Rapisarda, tecnico societario
Tecnici qualificati:
-Valentina Distefano (responsabile di sezione) tecnico societario FGI e giudice regionale di II grado
-Rossella Longo, tecnico societario FGI e giudice regionale di I grado
-Roberta Rapisarda, tecnico societario
La storia della Ginnastica Ritmica CUS
La ginnastica ritmica assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) sollecita le capacità coordinative sia di carattere generale, che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della GR, detti anche “piccoli attrezzi”. Elemento caratterizzante della GR è la componente musicale, sempre presente nella preparazione delle ginnaste e nelle routine di gara. La ginnasta sottolinea con il movimento gli accenti della musica e crea un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto con varietà e dinamismo.

La ginnastica ritmica è una disciplina presente all’interno degli impianti del CUS dal 2006 con corsi di avviamento (per bambine dai 3 ai 7 anni) promozione (per bambine dagli 8 ai 12/13 anni) preagonistica e agonistica.

Articoli
Il nostro week end: nel tennis, finale tutta cusina fra Paternò e Tona, poi basket, pattinaggio, ginnastica, atletica e scherma

Il nostro week end: nel tennis, finale tutta cusina fra Paternò e Tona, poi basket, pattinaggio, ginnastica, atletica e scherma

Un altro week end denso di attività per le sezioni agonistiche del CUS Catania. Aumentano gli impegni, ancora a porte chiuse, ma con i cusini protagonisti. Continuano i tornei open di tennis, con ottime soddisfazioni per il CUS Catania.  Le nostre Giulia Paternò e...

Campionati regionali, Cus Catania sugli scudi: Miriana Tona campionessa assoluta nel tennis, 8 ori nel canottaggio, benissimo anche nel pattinaggio e nella ginnastica

Campionati regionali, Cus Catania sugli scudi: Miriana Tona campionessa assoluta nel tennis, 8 ori nel canottaggio, benissimo anche nel pattinaggio e nella ginnastica

Un fine settimana che per molti sport è coinciso con i “campionati regionali”. Il Cus Catania ha brillato, sia fra i giovani che negli assoluti. Nel tennis, per esempio, la nostra Miriana Tona, dopo essere stata fra le protagoniste della squadra che ha sfiorato la...

attività agonistiche

ARRAMPICATA
ATLETICA
BASEBALL
BASKET
BASKET IN CARROZZINA
CANOA E CANOA POLO
CANOTTAGGIO
GINNASTICA RITMICA
LOTTA
PALLAVOLO
PATTINAGGIO
RUGBY
SCACCHI
SCHERMA
TENNIS

TENNIS TAVOLO