GINNASTICA RITMICA

La storia della Ginnastica Ritmica CUS
La ginnastica ritmica assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) sollecita le capacità coordinative sia di carattere generale, che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della GR, detti anche “piccoli attrezzi”. Elemento caratterizzante della GR è la componente musicale, sempre presente nella preparazione delle ginnaste e nelle routine di gara. La ginnasta sottolinea con il movimento gli accenti della musica e crea un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto con varietà e dinamismo.

La ginnastica ritmica è una disciplina presente all’interno degli impianti del CUS dal 2006 con corsi di avviamento (per bambine dai 3 ai 7 anni) promozione (per bambine dagli 8 ai 12/13 anni) preagonistica e agonistica.

Tecnici qualificati:
-Valentina Distefano (responsabile di sezione) tecnico societario FGI e giudice regionale di II grado
-Rossella Longo, tecnico societario FGI e giudice regionale di I grado
-Roberta Rapisarda, tecnico societario
Tecnici qualificati:
-Valentina Distefano (responsabile di sezione) tecnico societario FGI e giudice regionale di II grado
-Rossella Longo, tecnico societario FGI e giudice regionale di I grado
-Roberta Rapisarda, tecnico societario
La storia della Ginnastica Ritmica CUS
La ginnastica ritmica assieme alla raffinata qualità del controllo motorio, esalta la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) sollecita le capacità coordinative sia di carattere generale, che specifico per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso degli attrezzi, mantenuti sempre in movimento. Fune, cerchio, palla, clavette e nastro sono gli attrezzi della GR, detti anche “piccoli attrezzi”. Elemento caratterizzante della GR è la componente musicale, sempre presente nella preparazione delle ginnaste e nelle routine di gara. La ginnasta sottolinea con il movimento gli accenti della musica e crea un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto con varietà e dinamismo.

La ginnastica ritmica è una disciplina presente all’interno degli impianti del CUS dal 2006 con corsi di avviamento (per bambine dai 3 ai 7 anni) promozione (per bambine dagli 8 ai 12/13 anni) preagonistica e agonistica.

Articoli
Week end cusino: bravissime le ginnaste, campionesse regionali in serie D, due campioni siciliani nel pattinaggio, il basket ai play off, scherma e atletica cusine sempre protagoniste

Week end cusino: bravissime le ginnaste, campionesse regionali in serie D, due campioni siciliani nel pattinaggio, il basket ai play off, scherma e atletica cusine sempre protagoniste

Va in archivio un altro week end di soddisfazioni in casa CUS Catania con tanti atleti e squadre che raccolgono risultati importanti. Partiamo dalla ginnastica: le nostre ragazze, guidate da Valentina Distefano e Rossella Longo, si sono laureate campionesse regionali...

attività agonistiche

ARRAMPICATA
ATLETICA
BASEBALL
BASKET
BASKET IN CARROZZINA
CANOA E CANOA POLO
CANOTTAGGIO
GINNASTICA RITMICA
LOTTA
PALLAVOLO
PATTINAGGIO
RUGBY
SCACCHI
SCHERMA
TENNIS

TENNIS TAVOLO