CANOTTAGGIO
La storia della Canottaggio CUS
Il nuovissimo impianto remiero, progettato e realizzato dal Dirigente di sezione Ing. Lorenzo D’Arrigo, grazie alla volontà del CUS CT e del suo presidente Luca Di Mauro, risulta essere uno fra i più imponenti impianti del meridione adibiti al canottaggio; consta di oltre 330 mq di superficie coperta, attrezzata di tutto quanto occorre per la pratica del canottaggio, imbarcazioni, remo ergometri e attrezzi per la pesistica.
La storia agonistica della sezione Canottaggio del CUS Catania è ricca di medaglie, conquistate nei campi di regata regionali e nazionali e soprattutto ai Campionati Universitari; fra gli atleti più medaglisti particolare menzione merita Francesca Grasso, imbattibile singolista, che nella specialità del singolo mt 500 ha detenuto il titolo di campionessa italiana per oltre 4 anni. Nella specialità del due senza Sergio Chessari ha vinto cinque titoli universitari, sempre a capovoga, alternandosi alla seconda voga Giuseppe Garofalo, Andrea Sardone e poi Marco Oddo; nella specialità del singolo senior merita una menzione Giuseppe Grasso, sempre medagliato. Altra importante specialità, dove l’equipaggio del CUS ha conquistato diversi ori, e comunque sempre arrivato in zona medaglia, è il quattro di coppia, dove negli anni si sono alternati : Davide e Gilberto Truglio, Lorenzo e Walter D’Arrigo, Stefano Conti, Stefano Lo Cicero, Gianfranco Maugeri e Giuseppe Grasso.
Nelle gare nazionali, sono da ricordare i risultati ottenuti da Paolo Valentino, Diego D’Arrigo, Walter D’Arrigo, Gianfranco Maugeri, Giuseppe e Francesca Grasso, Ivano Orofino, Gianluca Scderi e Stefano Lo Cicero.
La sezione, che negli anni ha avuto un trend sempre in crescendo, oggi è diretta da Lorenzo D’Arrigo, dopo la dirigenza dell’indimenticato Gino Cutaia e di Giovanni Motta, mentre la gestione tecnica, dopo la guida di Mimmo Ventura, oggi è affidata all’allenatore di II livello Diego D’Arrigo, che da oltre dieci anni coordina con successo il numeroso gruppo di atleti.
Gli allenamenti che si tengono nel periodo invernale dalle ore 13:00 alle ore 19:00 e nel periodo estivo la mattina dalle ore 08:30 alle 11:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30.
I corsi di avviamento sono rivolti a ragazzi dai 10 anni ai 15/16 anni con l’obbligo di saper nuotare, barche attrezzature necessarie alla pratica del canottaggio sono messi a disposizione dalla società.
Responsabile
Lorenzo D’Arrigo
Tecnici e Istruttori
Diego D’Arrigo
Luogo
Porto di Catania – Molo di Levante
Impianto
Impianto remieri “Gino Cutaia”
Durata
Tutto l’anno
Responsabile
Lorenzo D’Arrigo
Tecnici e Istruttori
Diego D’Arrigo
Luogo
Porto di Catania – Molo di Levante
Impianto
Impianto remieri “Gino Cutaia”
Durata
Tutto l’anno
La storia della Canottaggio CUS
Il nuovissimo impianto remiero, progettato e realizzato dal Dirigente di sezione Ing. Lorenzo D’Arrigo, grazie alla volontà del CUS CT e del suo presidente Luca Di Mauro, risulta essere uno fra i più imponenti impianti del meridione adibiti al canottaggio; consta di oltre 330 mq di superficie coperta, attrezzata di tutto quanto occorre per la pratica del canottaggio, imbarcazioni, remo ergometri e attrezzi per la pesistica.
La storia agonistica della sezione Canottaggio del CUS Catania è ricca di medaglie, conquistate nei campi di regata regionali e nazionali e soprattutto ai Campionati Universitari; fra gli atleti più medaglisti particolare menzione merita Francesca Grasso, imbattibile singolista, che nella specialità del singolo mt 500 ha detenuto il titolo di campionessa italiana per oltre 4 anni. Nella specialità del due senza Sergio Chessari ha vinto cinque titoli universitari, sempre a capovoga, alternandosi alla seconda voga Giuseppe Garofalo, Andrea Sardone e poi Marco Oddo; nella specialità del singolo senior merita una menzione Giuseppe Grasso, sempre medagliato. Altra importante specialità, dove l’equipaggio del CUS ha conquistato diversi ori, e comunque sempre arrivato in zona medaglia, è il quattro di coppia, dove negli anni si sono alternati : Davide e Gilberto Truglio, Lorenzo e Walter D’Arrigo, Stefano Conti, Stefano Lo Cicero, Gianfranco Maugeri e Giuseppe Grasso.
Nelle gare nazionali, sono da ricordare i risultati ottenuti da Paolo Valentino, Diego D’Arrigo, Walter D’Arrigo, Gianfranco Maugeri, Giuseppe e Francesca Grasso, Ivano Orofino, Gianluca Scderi e Stefano Lo Cicero.
La sezione, che negli anni ha avuto un trend sempre in crescendo, oggi è diretta da Lorenzo D’Arrigo, dopo la dirigenza dell’indimenticato Gino Cutaia e di Giovanni Motta, mentre la gestione tecnica, dopo la guida di Mimmo Ventura, oggi è affidata all’allenatore di II livello Diego D’Arrigo, che da oltre dieci anni coordina con successo il numeroso gruppo di atleti.
Gli allenamenti che si tengono nel periodo invernale dalle ore 13:00 alle ore 19:00 e nel periodo estivo la mattina dalle ore 08:30 alle 11:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30.
I corsi di avviamento sono rivolti a ragazzi dai 10 anni ai 15/16 anni con l’obbligo di saper nuotare, barche attrezzature necessarie alla pratica del canottaggio sono messi a disposizione dalla società.
Articoli
Campus sportivo estivo CUS CT 2021 – Campus nautico – Le info
Dall’anno 2000 accompagna attraverso lo sport l’estate dei nostri bambini. Il CUS Catania organizza la ventiduesima edizione del Campus Sportivo estivo. I Centri di avviamento allo sport estivi saranno svolti nel pieno rispetto delle disposizioni in materia...
Bei risultati della sezione canottaggio al Lago di Poma
Il CUS Catania si fa valere nella seconda regionale di canottaggio al Lago di Poma. Bravissime Gloria Conti, prima nel singolo cadetti femminile, e Elena Malagugini, prima nel singolo allievi B2. Secondo posto per Rosanna Parisi nel singolo senior A femminile,...
Canottaggio, ottimi risultati al Super Campionato nazionale di Varese
Tre finali e una finale B su cinque gare disputate. Ottimo il computo finale per la sezione canottaggio del Cus Catania al Super Campionato nazionale giovanile e assoluto di Varese. Quattro gli equipaggi cusini che hanno gareggiato nei primi due giorni nelle categorie...
Canottaggio, 5 equipaggi del Cus Ct ai campionati nazionali
Dopo la scorpacciata di medaglie ai campionati regionali, la sezione canottaggio del Cus Catania, guidata dal coach Diego D’Arrigo e dal dirigente Lorenzo D’Arrigo, è pronta a cimentarsi con i campionati nazionali giovanili e assoluti. Lo hanno già definito Super...
Campionati regionali, Cus Catania sugli scudi: Miriana Tona campionessa assoluta nel tennis, 8 ori nel canottaggio, benissimo anche nel pattinaggio e nella ginnastica
Un fine settimana che per molti sport è coinciso con i “campionati regionali”. Il Cus Catania ha brillato, sia fra i giovani che negli assoluti. Nel tennis, per esempio, la nostra Miriana Tona, dopo essere stata fra le protagoniste della squadra che ha sfiorato la...
Canottaggio, sei medaglie per il Cus Ct al meeting nazionale di Sabaudia
Protagonisti i giovani canottieri del Cus Catania al meeting nazionale cadetti e allievi di Sabaudia. Due argenti e quattro bronzi conquistati dalla squadra guidata da coach Diego D’Arrigo (che si è avvalso in questa trasferta della collaborazione tecnica di Rosanna...
attività agonistiche















TENNIS TAVOLO