BASKET IN CARROZZINA

La storia del Basket in carrozzina CUS

Il progetto CUS CUS Basket nasce nel 2013 per volontà della dott.ssa Elide La Scala, fisiatra dell’Unità Spinale dell’Ospedale “Cannizzaro”, ideatrice di questa iniziativa pionieristica. L’idea di formare una squadra di basket in carrozzina, la prima della Sicilia orientale, nasce dall’esigenza di consentire ai vari atleti partecipanti di coniugare riabilitazione e agonismo a pari livello e con pari impegno. Sin dagli albori l’Università degli Studi di Catania ha creduto fortemente nella valenza sociale del progetto, sostenendolo concretamente con il CInAP (Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata), grazie all’apporto del Presidente, Prof. Massimo Oliveri, e della Consigliera Prof.ssa Arianna Rotondo. Oggi la squadra rappresenta il CUS Catania per la disciplina paralimpica del basket in carrozzina nel campionato nazionale di Serie B, nel quale milita per il settimo anno consecutivo. Lo staff del CUS CUS Basket è formato da componenti di alta professionalità. A partire dalla stagione agonistica 2016/2017 il ruolo di head coach è ricoperto da Gabriella Di Piazza, allenatrice di serie A e formatrice nazionale, che ha aderito con entusiasmo, dando un sensibile contributo al movimento del basket in carrozzina siciliano. Tecnico in seconda è Ilenia Bulla, ex cestita da anni tra le fila del CUS CUS. Roberta Zito, terapista occupazione presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania è il meccanico della squadra.

La squadra che ha partecipato all’ultimo campionato di B è composta dal capitano Ivan Messina, dai veterani Manuel Balsamo, Carmelo Barcella, Giorgia Condarelli, Massimo Chillemi, Angelo Fonte, Giuseppe Garraffo, Alfio Scuderi, Salvo Petronio; innesti recenti sono Salvo Vasta, Andrea Ragusa, Tommaso Cappuccio, Maurizio Grasso, Marco Guidotto, Gaetano Borzì.

La storia del Basket in carrozzina CUS

Il progetto CUS CUS Basket nasce nel 2013 per volontà della dott.ssa Elide La Scala, fisiatra dell’Unità Spinale dell’Ospedale “Cannizzaro”, ideatrice di questa iniziativa pionieristica. L’idea di formare una squadra di basket in carrozzina, la prima della Sicilia orientale, nasce dall’esigenza di consentire ai vari atleti partecipanti di coniugare riabilitazione e agonismo a pari livello e con pari impegno. Sin dagli albori l’Università degli Studi di Catania ha creduto fortemente nella valenza sociale del progetto, sostenendolo concretamente con il CInAP (Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata), grazie all’apporto del Presidente, Prof. Massimo Oliveri, e della Consigliera Prof.ssa Arianna Rotondo. Oggi la squadra rappresenta il CUS Catania per la disciplina paralimpica del basket in carrozzina nel campionato nazionale di Serie B, nel quale milita per il settimo anno consecutivo. Lo staff del CUS CUS Basket è formato da componenti di alta professionalità. A partire dalla stagione agonistica 2016/2017 il ruolo di head coach è ricoperto da Gabriella Di Piazza, allenatrice di serie A e formatrice nazionale, che ha aderito con entusiasmo, dando un sensibile contributo al movimento del basket in carrozzina siciliano. Tecnico in seconda è Ilenia Bulla, ex cestita da anni tra le fila del CUS CUS. Roberta Zito, terapista occupazione presso l’Unità Spinale dell’Ospedale Cannizzaro di Catania è il meccanico della squadra.

La squadra che ha partecipato all’ultimo campionato di B è composta dal capitano Ivan Messina, dai veterani Manuel Balsamo, Carmelo Barcella, Giorgia Condarelli, Massimo Chillemi, Angelo Fonte, Giuseppe Garraffo, Alfio Scuderi, Salvo Petronio; innesti recenti sono Salvo Vasta, Andrea Ragusa, Tommaso Cappuccio, Maurizio Grasso, Marco Guidotto, Gaetano Borzì.

Articoli

attività agonistiche

ARRAMPICATA
ATLETICA
BASEBALL
BASKET
BASKET IN CARROZZINA
CANOA E CANOA POLO
CANOTTAGGIO
GINNASTICA RITMICA
LOTTA
PALLAVOLO
PATTINAGGIO
RUGBY
SCACCHI
SCHERMA
TENNIS

TENNIS TAVOLO