Due manifestazioni nazionali hanno visto impegnato il CUS Catania nell’ultimo week end, oltre alla B1 di tennis femminile che ha portato alla qualificazione in finale. Sono i campionati italiani Assoluti di atletica e la fase nazionale del Campionato Individuale Silver LD di ginnastica. Agli assoluti di Rovereto, protagonista la nostra Désirée Di Maria capace di interpretare al meglio e con grande esperienza la prova sui 10 km di marcia. Alla fine è arrivato un ottimo tempo: 51’30”, record personale, che ha portato un quattordicesimo posto nella classifica generale e un decimo posto nella prova valida per il CdS: “E’ stata una prova in crescendo – dice l’allenatore e responsabile di sezione Nuccio Leonardi -. Désirée si è resa artefice di una bellissima gara in progressione facendo meglio nella seconda parte rispetto che nella prima. Il risultato è stata un’ottima rimonta in cui Désirée è riuscita a mettersi alle spalle atlete che, sulla carta, partivano davanti a lei nei pronostici”.
Nella ginnastica ritmica, nella fase nazionale del Campionato Individuale Silver LD in programma a Rimini, all’interno di “Ginnastica in Festa” hanno partecipato le cusine Giulia Russotti, Alessia Privitera e Aurora Monaco. E’ stata intanto una magnifica esperienza per le nostre bravissime ginnaste, la prima a livello nazionale. Seppur la mancanza di allenamento sulla pedana si sia fatta sentire, le cusine hanno scalato la classifica finale in alcuni esercizi. Nello specifico: Alessia Privitera ha sfiorato la finale al nastro, giungendo tredicesima nella categoria Junior 3. All’atto finale si qualificavano le prime 10. Aurora Monaco ha chiuso ventitreesima, su novanta atlete in gara, al cerchio nella categoria junior 2, Giulia Russotti si è piazzata trentacinquesima, su ottanta partecipanti, alle clavette nella categoria senior 1. Prestazioni che danno il senso del lavoro svolto dalle allenatrici Valentina Di Stefano e Rossella Longo. Si punta a migliorarsi, ovviamente.
E c’è chi invece punta a tornare a gareggiare per la classifica: la nostra sezione rugby. Il lavoro del responsabile di sezione Nino Puleo, con Renato Papa e Tino Lazzara, di tecnici, giocatori e altri dirigenti è già rivolto alla prossima stagione in cui, questo è l’obiettivo, si potrà dar vita ai campionati nelle varie categorie. Intanto, nel mese di giugno la Federazione ha aperto a varie attività agonistiche. Ci si è misurati, finalmente in partita, con formazioni di tutto rispetto. Questa anomala annata sportiva è stata chiusa da un test match in famiglia a cui hanno partecipato la squadra seniores, l’under 18 e alcune giocatrici della squadra femminile. Un modo simpatico, ma anche simbolico che racconta lo spirito di unione, per darsi appuntamento alla prossima stagione, con il CUS Ct rugby che vuole essere protagonista.